Cenni storici
Per ritornare
alla pag. principale
cliccare sulla croce
in alto a destra

Da "alla scoperta della nostre valli"a cura dell'Istituto Baruffi" ed. Canova

Nelle grotte, che caratterizzano il territorio, sono stati rinvenuti numerosi reperti indicanti insediamenti umani di epoca neolitica.
Come tutto il territorio circostante, fu abitata dai Liguri, quindi fu conquistata dai Romani e, nel X secolo subì le invasioni dei saraceni, che giungevano dalla vicina Provenza. Con il nome di torri saracene sono ancor oggi indicate le antiche costruzioni fortificate che si trovano lungo la valle. Il paese, successivamente, entro a far parte del Marchcsato di Ceva. Fu allora che i signori cinsero tutto il luogo con un muro che congiungeva il castello, edificato già nel X secolo, e tre torri. Nel 1273 i
Genovesi si scontrarono con gli Angìoini e riuscirono a conquistare per un certo periodo Ormea, che, pero. ritornò sotto il controllo dci Ceva. Nel XVI secolo, infine. entrò stabilmente a far pane dello stato sabaudo. Nel periodo successivo ne ottennero la giurisdizione Filippo d'Este Dronero e il celebre cancelliere di Vittorio Arnedeo II, Carlo Ferrero, insignito del titolo di marchese, Sul finire dcl '700 fu invasa dalla armate francesi, che, per ordine del generale Ronchetto, distrussero il castello.