Il
santuario di Valsorda | |
![]() | ![]() |
L'immagine
miracolosa della Madonna, venerata in questo Santuario sotto il titolo di Madonna
di Valsorda è un classico affresco del 1600, conservato fino al 1914 nella
vecchia Chiesa adiacente alla piazza. La devozione alla Madonna di Valsorda ebbe un grande sviluppo in seguito alla, guarigione miracolosa di una fanciulla sordo muta della borgata omonima. avvenuta il 13 luglio 1653. | |
Il
santuario di Valsorda (700 mt l.m.) dista due chilometri da Garessio sulla strada
per Calizzano. Dal piazzale si gode di una splendida vista sui monti più alti della valle: Antoroto, Mindino, Monte Grosso. E' facilmente raggiumgibile da ogni località anche grazie alla sua vicinanza al casello autostradale di Ceva. Il santuario è opera dell'ing. Mazzarelli. La cupola è una delle prime costruzioni in cemento armato. |