SUSINO
brigna
 
 
Prunus domestica L.
 
 


Caratteristiche morfologiche:
* Alberello caducifoglio alto fino da 5 a 10 m.
* Corteccia grigio scura, rami a formare una chioma tondeggiante leggermente allungata.
* Foglie lucenti di forma leggermente arrotondata con bordi leggermente seghettati.
* Fiori bianchi o bianco verdognoli, in ombrelle.
* Frutti: ellissoidali, di 4 - 7,5 cm, di colore variante dal viola nero al porpora, al rosso o al giallo verde

 
Cliccare sulle foto
per ingrandirle
 
 


Caratteristiche biologiche ed ecologiche:
* Longevità: poco longeva.
* Fioritura: marzo - aprile.
* Impollinazione anemofila, ad opera degli insetti.
* Specie eliofila.
* Di vasta coltivazione, ormai su tutti i suoli, a causa dei frutti commestibili e dolci.


Corteccia
 
 

Fibra
 
 

Sfruttamento dcl legno, usi e proprietà delia pianta.
Il Susina è una pianta coltivata per il suo frutto prelibato che viene utilizzato nell'industria confetturiera. La polpa di prugne si può usare come blando purgante invece del tamarindo. La conserva di prugne è composta dal 90% di polpa con aggiunta dell 10% di zucchero.

 
  Proprietà farmaceutiche: dissetanti, rinfrescanti, vitaminizzanti, regolatrici intestinali, emollienti, astringenti. (Droga usata: corteccia e frutti).