Frangola | ||||||
Frangula
alnus Mill. Rhamnus frangula L. | ||||||
Famiglia : Rhamnaceae La frangula è un alberello che cresce frequente nelle brughiere, nei boschi, lungo i corsi dacqua; misura in media dai 2 ai 4 metri ed ha un portamento che ricorda quello del nocciolo Foglie : semplici , ellittiche,margine liscio appena ondulato, colore autunnale giallo-rosso; simili a quelle dell' ontano Fiori : in fascetti ascellari, fino a 10 piccoli fiori(4mm) a 5 petali bianco-giallastri , fioritura mag/lug Frutti : piccole drupe sferiche contenenti 2-3 semi, nere a maturità. Velenose. Portamento: fino a 6 m, più spesso arbusto | ||||||
fiori | ||||||
Diffusa in tutta Europa in boschi umidi di latifoglie su terreni
preferibilmente acidi. Il legno , fortemente aromatico, era usato in passato per lavori al tornio | ||||||
Dalla scorza si ricavano essenze medicinali e coloranti da tintoria. . |
fibra | |||||
. | ||||||
| ||||||