PIOPPO BIANCO
 
 
Populus alba L.
 
 
Caratteristiche morfologiche:
*Proprio dell'Europa centroccidentale.
*E' alto fino a 30 metri.
*Fiorisce in aprile prima della comparsa delle foglie.
*I fiori maschili. cremisi e pelosi, sono riuniti in amenti lunghi 5 cm;
quelli femminili giallo verdastri, formano amenti lunghi 5 cm.
*I frutti, in amenti, in giugno, liberano numerosissimi semi cotonosi bianchi.
*Le foglie sono lobate e appena aperte, sono ricoperte da un denso tomento bianco ma divengono
poi di colore verde scuro sulla pagina superiore mentre restano bianche su quella inferiore.
*La corteccia è levigata, bianca o grigia, con cicatrici rileva-te. e diviene poi nera e rugosa alla base.

Portamento
 
 

Foglia

Fiore
frutti
 
 
Caratteristiche biologiche ed ecologiche:
E' spontaneo nell'Europa occidentale. utilizzato anche come pianta ornamentale

Corteccia
 
 
Pioppo bianco - Alcuni funghi tipici del sottobosco:
Lactarius controversus - Mitrophora hybrida - Morchella vulgaris
Pleurotus ostreatus - Tuber magnatum
 
 
Sfruttamento del legno, usi e proprietà della pianta:
Il legno è mediocre e viene usato soltanto per tavolame corrente, per imballaggio
o come legno di supporto nella costruzione di mobili di legno più fine.