CEDRO DEODARA
 
 
Cedrus deodara
 
 

Caratteristiche morfologiche:

* Albero sempreverde alto fino a 20 - 25 m con diametro oltre 1.5 m.
* Chioma largamente conica con rami da prima discendenti e poi ascendenti largamente distanziati che portano ripiani di fogliame, con caratteristici germogli apicali penduli; rametti densamente pelosi.
* Corteccia grigiastra, nelle parti adulte rugosa e si screpola in placche sottili.
* Aghi di 2 - 5 cm di lunghezza verde chiaro riuniti in ciuffi.
* Grandi coni (pigne) lunghi 8 - 12 cm con apice arrotondato, disintegrantisi in squame a ventaglio.
* Semi alati.

Portamento
 

Foglie

Fiori

Frutti
 
 
Caratteristiche biologiche ed teologiche:
* Longevità: pianta mediainente longeva, crescita giovanile rapida.
* Impollinazione anemofila.
* Specie originaria dell'Hymalaya occidentale.
* Adattabile a suoli di tessitura diversa, ma senza ristagno d'acqua.
 
  
Cedro deodara - Alcuni funghi tipici del sottobosco:
Lepiota perplexa - Sepultaria sumneriana
 
 


Sfruttamento del legno, usi e proprietà della pianta.

Il legno è meno pregiato del Cedro dell'Atlante, usato come pianta ornamentale a rapida crescita.

fibra