CEDRO
DELL'ATLANTE | ||||||
Cedrus
atlantica Man. | ||||||
Caratteristiche morfologiche: * Albero sempreverde alto fino a 20 - 25 m con diametro oltre il metro. * Chioma largamente conica con rami ascendenti largamente distanziati che portano ripiani di fogliame. * Corteccia grigiastra, nelle parti adulte rugosa e si screpola in placche sottili. * Aghi di 1 - 3 cm di lunghezza verdi o glauchi, riuniti in ciuffi. * Coni (pigne) ovoidi lunghi 5 - 6 cm appiattiti o infossati all'apice, disintegrantisi in squame a ventaglio. * Semi alati e con asse centrale e persistente. | ||||||
![]() Fiori | ||||||
Caratteristiche biologiche ed ecologiche: * Longevità: pianta molto longeva, crescita giovanile rapida. * Impollinazione anemofila. * Specie originaria dell'Africa nord occidentale. * Adattabile a suoli di tessitura diversa, ma senza ristagno d'acqua. |
cort. | |||||
Sfruttamento del legno, usi e proprietà della pianta. Pianta di notevole interesse ornamentale, produzione legnosa pregiata per qualità e quantità per usi di falegnameria. |
fibra | |||||