acero
alpino
|
||||||
Acer
opulifolium Chaix
|
||||||
morf.
|
||||||
![]() Foglia |
![]() Frutti |
|||||
bio-eco
|
![]() Disegno di ......da Erbario Univesità.... |
|||||
Acero alpino- Alcuni funghi tipici del sottobosco:
Xylaria longipes |
||||||
sfrutt.
|
||||||
acero alpino acer opulifolium Famiglia aceracea Foglie decidue , disposte in modo opposto, semplici a lamina lobata(5 lobi poco incisi) , apici e seni arrotondati( non acuti come per l' acero di monte a cui assomiglia) Fiori ermafroditi, , infiorescenze a grappolopendulo e fiori giallo-verdastri. Fioritura apr/mag Frutti samare doppie a V molto stretta Portamento alto sino a 15 m Pianta spontanea in alcuni areali più temperati sino a 1200m di alt. I frutti sono rappresentati da tipiche samare doppie disposte tra loro a formare una "V" rovesciata con angolo molto stretto, quasi a 90° |
||||||