![]() |
Russula
graveolens Rom. |
R.Courtecuisse
- B. Duhem "Guide des Champignons" Delachaux et Niestlé |
Cappello: 4-6(9) cm, inizialmente da emisferico appiattito a piano convesso, poi anche depresso, da porpora-nerastro, rosso-bruno a bruno, spesso rosa-bruno, come nella Russula vesca , ma anche con sfumatura olivastra; superficie presto opaca, anche un po' rugosa, con orlo generalmente diritto. Lamelle: strettamente acinate, ventricose, fitte, color crema, da giallastre a ocra. Gambo: 4-6 x 2 cm, spesso leggermente ingrossato verso la base, di colore bianco, raramente con sfumatura rosa, verso la base abbrunente con l'età come nella nostra riproduzione. Carne: di colore bianco, abbrunente se lacerata, soda, con odore di aringa, virante al verde in FeSO.. Spore: 7-9x6-6,5 p, finemente aculeate, un po' crestate. Habitat: sotto quercia, su terreno ricco di silice. Commestibilità: commestibile. |