![]() |
|||
Habitat: cresce su
Commestibile non |
|||
Tavola |
Volvariella glojocephala
(D.Cand.ex Fr.) Boekhout & Ender.
|
||
Cappello: 6-15 cm, inizialmente conico, poi campanulato,
infine spianato, talvolta umbonato. Cuticola liscia, grassa e vischiosa,
lucente a tempo umido, opaca e fibrillosa a tempo secco. Di colore bianco-grigio,
grigio, grigio bruno, grigio verde.
Imenoforo: lamelle fitte, ventricose, libere, bianche, poi grigio rosate, infine bruno rosate, con tagliente seghettato. Gambo: 8-20 x 1-2 cm, diritto, attenuato all'apice ed ingrossato
alla base, bulboso, pieno, di consistenza fragile. Asciutto e fibrilloso,
pruinoso in alto. Di colore bianco brillante, poi grigio, infine grigio
brunastro. Carne: tenera, molle ed elastica, bianca, bruna sotto la cuticola. Odore e sapore rafanoidi, sgradevoli. Habitat: cresce a gruppi numerosi, dalla primavera all'autunno inoltrato, in terreni ben concimati, soprattutto letame e paglia. Spore: in massa di colore rosa, ellittiche e lisce, gialline
al microscopio, 12-17 x 7-10µm. Basidi clavati, tetrasporici |