![]() | |
Habitat: cresce a grandi cerchi di più individui, tra l'erba
dei boschi radi,
Non
commestibile: amaro e pepato | |
Lactarius controversus
Pers. Fr. | |
Cappello: fino a 10 cm, spesso, carnoso, compatto,
dapprima piano convesso, poi depresso, ma non imbutiforme; sovente irregolare;
duro, ma fragile, viscoso glutinoso a umido, lucente a secco; bianco, con nette
chiazze rossicce, sovente concentriche; orlo dapprima involuto, più tardi
disteso, acuto, glabro. Lamelle: strette, fitte, adnato-decorrenti, dapprima biancastre con sfumature rosa carnicino, infine arancio pallido. Gambo: 3-5 x 2-4 cm, corto, tozzo, talvolta eccentrico e perfino laterale; pieno, duro, glabro, biancastro, sfumato in rossiccio. Carne: biancastra, dura, spessa, dapprima amara e astringente, poi acre; leggero odore fruttato; lento viraggio al giallognolo nel gambo. Lattice: bianco immutabile, abbondante, acre, talora amaro e astringente. Spore: polvere crema carnicino Habitat: terreno argilloso, sotto pioppi, querce, noccioli, talora anche molto ravvicinati. Estate-autunno. Commestibilità: non commestibile.
|