Cortinari ----------------------------------Cappello e gambo secco------------------------------Torna Cortinari-
Molto difficili da determinare - Ripetiamo che non è possibile determinare un Cortinario senza disporre di esemplari di tutte le età - La chiave di questo gruppo è ancora più incompleta delle precedenti.
Cappello lamelle e gambo violetto scuro; rivestimento feltrato
-------------------------------------------------------------------------------------gr.
Cortinarius violaveus
Cappello non
uniformemente
violetto scuro
Raramente
igrofani; colori
molto vivi
(rosso,giallo,
arancio almeno
nelle lamelle)
o olivaceo,
bruno giallo,
fulvo aranci,
bruno e rivestimento da fibrillo setoso a squamuloso
Colore sovente
molto vivo,
almeno nelle lamelle e portamento
slanciato; velo
sovente ridotto;
Igrofano, da bruno rosso vivo a cinabro; sotto latifoglie
-- ( o Cortinarius anthracinus)-
Cortinarius cinnabarinus
Cappello
non
igrofano
Lamelle rosso
vivo o rosso
sangue
Cappello e
gambo con
colore rosso
dominante
Rosso sangue scuro
Cortinarius sanguineus
Non così rosso sangue uniforme; latifoglie
Cortinarius phoeniceus
Cappello e gambo di colore bruno rosso o cioccolato; lamelle rosso sangue scuro ---------Cortinarius semisanguineus
Lamelle gialle, arancio, olivacee
Colore meno vivo; fibrilloso, feltrato setoso o subsquamoso; velo a volte abbondante
Sovente igrofani; colori sovente più scuri; ocraceo, bruno, giallo brunastro, violaceo, a volte anche un po' rosso (ss.genere Telamonia)