![]() |
Agaricus
xanthoderma Gen. |
Cappello: 8-14 cm, da emisferico
campanulato ad appiattito, non molto carnoso, bianco, liscio e glabro, raramente
squamuloso, talora bruno al centro, con lunghe fenditure radiali. AI tocco si
chiazza fortemente di giallo. Lamelle: abbastanza strette, di un bel rosa che passa al bruno cioccolata. Gambo: 5-15 x 1-2 cm, slanciato e cilindrico, ingrossato in basso a forma di bulbo tondeggiante e marginato; colore bianco, superficie glabra. Tubuloso o cavo. Anello abbastanza spesso, inferiormente squamuloso, asportabile dal basso verso l'alto. Carne: bianca, virante al taglio istantaneamente al giallo cromo, special-mente nel bulbo. Odore netto come di inchiostro all'acido gallico, o di fenolo, specialmente alla cottura. Con anilina e con potassa si colora in modo tipico e specifico in giallo arancio carico. Spore: quasi ovali, 5-6,5 x 3,5-4 micron. Habitat:
autunno, tra cespugli, margini di strade, parchi, prati, brughiere. |